Premi letterari

Un premio letterario è un riconoscimento pubblico conferito ad un autore che abbia scritto un'opera di particolare rilievo. La categoria dei premi letterari spazia notevolemente per ambito e modalità di conferimento. Esistono premi per la poesia come per la prosa e si differenziano per generi letterari e tematiche affrontate. Proviamo a conoscerli!

Il Premio Bancarella è un premio letterario nato nel 1953 a Mulazzo, all'ombra della Torre di Dante Alighieri ed in seguito trasferito nella vicina città di Pontremoli, in Toscana. Si tiene ogni anno il penultimo sabato o domenica di luglio. Una prima selezione stabilisce i sei libri finalisti a cui viene attribuito il Premio Selezione Bancarella,...

Premio Strega

04.12.2020

E' un premio letterario che viene assegnato annualmente all'autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º marzo dell'anno precedente e il 28 febbraio dell'anno in corso. Il Premio è stato istituito a Roma nel 1947 da Maria Bellonci e da Guido Alberti, proprietario della casa produttrice del Liquore Strega, che dà il nome al Premio...

Il premio letterario Giorgio Scerbanenco è un premio letterario italiano per il genere giallo intitolato a Giorgio Scerbanenco, maestro della narrativa di genere italiana e soprattutto uno dei padri del giallo in Italia. Questi sono i premi già consegnati:

© 2020 Le Strade del Giallo. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia