Come lupo nella pioggia di Maria Antonietta Macciocu ed Ernesto Torta
Dopo la prima del Trovatore, viene trovata uccisa la bellissima zingara Rose Gili, amante di Walter Rana, assessore alla cultura del Comune e astro nascente del partito progressista. Dell'omicidio viene accusato un pakistano e il caso è considerato risolto, ma un testimone oculare ha visto una realtà differente. Dietro l'immagine di cittadina tranquilla e regia, Jesi nasconde tensioni e segreti. Tra gente che conta, manovre e malaffare politico, sinti, extracomunitari, malavita, lettere anonime, un altro omicidio, bambini scambiati in culla, bambini scomparsi e ritrovati, amori, bugie, pettegolezzi e media incalzanti, musica, poesia e perfino un gatto latin-lover, si snoda un noir feuilleton in sintonia con i nostri tempi fluidi e inquietanti, dove il bene e il male, la morale e il cinismo si mischiano e confondono senza pietà. E dove la giustizia deve attuarsi più per vie private che per istituzioni ufficiali.

Questo romanzo noir/giallo è scritto a quattro mani da autori che non abitano nella stessa zona. La storia è ambientata a Jesi, città di origine e residenza di Ernesto Torta che immagino abbia curato le descrizioni dei luoghi che mi sono sembrate precise e spesso dettagliate. La trama punta il dito contro le ingiustizie e i pregiudizi.
Una donna gitana che però ha scelto di non seguire le tradizioni del suo popolo ma di vivere in una casa e progetta di far studiare il proprio figlio; viene uccisa, e gli autori non nascondono il colpevole, anzi ce lo fanno seguire e permettono di sentire le sue motivazioni e l'evolversi dei suoi sentimenti. Ogni personaggio è ben delineato e le emozioni vengono trasmesse ai lettori tramite le parole scelte dagli autori, cambiando anche punto di vista, considerando che i fatti vengono esposti dai vari personaggi. Si entra nei vari strati della società, quello dei fortunati di buona famiglia che scelgono tutto in base a dove vogliono arrivare senza permettere a niente e nessuno di mettergli i bastoni tra le ruote e quello di chi è nato in altri luoghi, vive in base alla propria cultura e non intende piegarsi al potere.
Gli autori portano il lettore nei sentimenti dei vari personaggi, loro si sviluppano e noi non riusciamo a smettere di girare pagina.
Il romanzo ha un ritmo incalzante, a volte viene reso più leggero da una piccola parte rosa e da alcune scene che una delle protagoniste jesine, Loretta, divide. col suo gatto Rudy, giovane e simpatico micio dalle lodi di latin lover felino in grado di consigliare la padrona nel momento del bisogno.
https://www.golemedizioni.it/prodotto/come-lupo-nella-pioggia/