Faccia a Faccia con Eleonora Cutini
			            
1. Come hai iniziato a scrivere e cosa ti ha spinto a farlo?
Era un sogno nel cassetto da quando avevo sedici anni e in tutti questi anni trascorsi tra studio e lavoro ho annotato idee e storie in alcuni taccuini e quadernini. Poi nel 2020 c'è stata la quarantena e a marzo, durante la reclusione in casa, ho perso il lavoro. Così mi sono posta una semplice domanda "Cosa avrei potuto fare, dopo che mi ero stufata di preparare dolci e pizza, che non avevo mai avuto il tempo di fare?" La risposta è stata semplice! Scrivere un libro raccogliendo tutte le idee annotate negli anni. Ho cominciato a scrivere a 37 anni e, poichè in quel periodo ero caduta in depressione e pensavo sempre a mia nonna Maria che è l'unico personaggio reale del mio libro, ho voluto dedicare a quest'ultima il mio primo romanzo.
2. Cos'hai provato la prima volta che hai tenuto in mano il tuo romanzo? Com'è stato vederlo sugli scaffali delle librerie o scoprire che qualcuno lo stava leggendo?
E' stata un'emozione grandissima perchè in verità l'ho consegnato all'editore nel 2022 (dopo aver cambiato vari editori) il quale ha supposto il libro ad una commissione letteraria che ha deciso di pubblicarlo! Sono passati due anni e mia mamma a Novembre dello scorso anno mi chiedeva sempre quando sarebbe uscito. Mamma è morta il tre dicembre e a febbraio, dopo due mesi, lo hanno pubblicato quindi l'ho considerato un dono da parte sua, ovunque si trovi.
3. Hai qualche rito particolare che segui prima e durante la scrittura? Hai un posto dove preferisci scrivere? Le tue sessioni di scrittura hanno una colonna sonora oppure hai bisogno di assoluto silenzio per concentrarti?
Non ho un particolare rito ma mi faccio trasportare dalle emozioni del momento. Mentre scrivo piango, rido e vivo in prima persona le vicende dei miei personaggi. Il Posto che preferisco per scrivere è casa mia dove ho un divano pieghevole in cui posso sistemarmi comodamente con il mio portatile e l'ispirazione mi viene anche ascoltando la musica che amo in sottofondo.
4. A quale dei tuoi personaggi sei più legato e perché?
Sono legata al personaggio del mondo onirico, mia nonna, l'unico personaggio reale del libro anche se le vicende del libro che la riguardano sono di mia invenzione. Il libro è horror ma parla anche di sentimenti umani e legami invisibili come quello che ho con lei da tutta la vita. Nonna è morta 12 anni fa mi piace farla rivivere in un libro che parla anche di lei. E' un modo per ricordare ma soprattutto non dimenticare i nostri cari.
5. Nei tuoi romanzi ci sono messaggi che vuoi trasmettere al lettore? Se sì, quali? Ci sono argomenti che non tratteresti mai nei tuoi romanzi? Quali e perché?
Il messaggio principale è quello di ricordare i nostri cari anche se non ci sono più perchè attraverso il nostro ricordo continuano a vivere e rimangono con noi. Il libro contiene anche messaggi importanti sui legami umani ed enfatizza il ruolo dell'amicizia nella vita dell'uomo.
Ho idee per almeno altri tre romanzi ma non scriverei mai un romanzo con contenuti di tipo politico perchè non pretendo di insegnare nulla a nessuno sulla storia e la vita politica e ritengo che le idee politiche siano proprie di ogni individuo in un mondo dove c'è libertà di pensiero e dove l'ignoranza delle persone non permetterebbe un adeguato apprezzamento di un romanzo con tale contenuto.
6. Quali sono le fasi e i passaggi che affronti quando finisci di scrivere un romanzo? E come procedi per arrivare alla pubblicazione? Come reagisci o hai reagito a un eventuale rifiuto da parte di una Casa Editrice a cui avevi mandato il tuo manoscritto?
Una volta completato il romanzo mi affido completamente all'editore, quindi lo consegno ed attendo il responso. Quando il romanzo esce mi prodigo per sponsorizzarlo e per farlo conoscere, prima ai miei amici e poi ad una platea più vasta di persone partecipando alle varie presentazioni del romanzo. Ho trovato una casa editrice che mi segue abbastanza bene e mi dà un gran supporto nella promozione dello stesso.
Sinceramente prima di consegnarlo alla Di Leandro Editore lo avevo inviato a due case editrici ma non ho mai avuto un rifiuto. Il problema riguardava le condizioni contrattuali che ritenevo inique e squilibrate tra le parti. Inoltre ritengo che una casa editrice dovrebbe supportare gli scrittori anzichè limitarsi a pubblicarne le copie. Per questo ho scelto di procedere con la mia casa editrice attuale.
7. Tre curiosità su di te come scrittore. Raccontaci
Beh, che dire...sono un'amante dell'arte in generale. Infatti oltre la passione della lettura coltivo praticamente da sempre hobby come la pittura ad olio su tela, il disegno artistico, la fotografia e il canto.
Sono una persona molto sensibile e spesso mi sono sentita affranta nella vita. Mi piace conoscere persone nuove, condividere passioni ma anche una semplice chiacchierata infatti mi è capitato di incontrare qualche lettrice/lettore del mio romanzo per prendere un caffè e mi ha fatto piacere. Inoltre mi piace molto ascoltare le persone e cercar di spronarle a fare di più per loro stesse perchè dietro ogni individuo si può celare la vera bellezza dell'animo umano.
Non amo molto fossilizzarmi davanti la tv nel tempo libero quindi esco e cammino per chilometri e chilometri anche sotto la pioggia. Mi piace lo sport e gli spazi aperti. Anche in casa amo gli ambienti molto grandi perchè ritengo che lo spazio circostante influenzi il nostro umore, soprattutto il mio quindi quando posso faccio escursioni dei boschi e cerco dei parchi o comunque aree piene di verde e vegetazione per rigenerarmi.

Trama:
Un romanzo horror che intreccia il soprannaturale con la profonda introspezione umana.
Ambientato nella desolazione della quarantena per Covid-19, questo libro ti trascinerà in un viaggio tra realtà e sogno, dove l'amore, l'amicizia e la perdita si fondono con incontri sovrannaturali. Affronta i tuoi demoni interiori insieme alla protagonista, esplorando misteri familiari e il potere dei ricordi.
Perfetto per chi cerca emozioni forti, riflessioni sul passato e un legame profondo con i personaggi. Non perdere l'opportunità di immergerti in una storia di speranza, simbolismo e mistero, dove ogni pagina ti avvicina a scoprire il vero significato di casa e affetto.
https://www.amazon.it/ritorno-delle-ombre-Eleonora-Cutini/dp/B0CVRY375V
https://dileandro.com/prodotto/il-ritorno-delle-ombre-di-eleonora-cutini/