I delitti dello zodiaco di Fabrizio Carcano 

01.08.2022

Dalla California arriva il più feroce serial killer mai apparso sulla scena. E a dargli la caccia è il commissario Maspero

«Sulla parete sono appesi ritagli di giornali, ritratti identificativi e una mappa stradale di Milano. Sono articoli di quotidiani americani, di San Francisco. Il commissario Maspero riconosce le testate. Nei titoli rimbalzano le parole killer e murderer e un nome inquietante: the Zodiac.»

Milano, luglio 1971. Una giovane donna viene massacrata a coltellate nei bagni dell'Università Cattolica: sullo specchio l'assassino ha tracciato con il sangue una croce inscritta in un cerchio. È lo stesso simbolo inserito qualche giorno dopo in un crittogramma con cui viene rivendicato un duplice omicidio.

Il commissario Vittorio Maspero si mette sulle tracce del feroce serial killer the Zodiac, così si presenta, che ha già firmato una lunga scia di delitti in California. Il poliziotto, catapultato in un'indagine oscura, alla ricerca di un nesso con altri misteriosi omicidi, è ancora una volta affiancato dall'inquisitore padre Jadran, inviato del Sant'Uffizio, dalla mente lucida e fredda. Due investigatori diversi, uniti nella caccia allo stesso mostro.

Fabrizio Carcano ci porta indietro nel tempo, a Milano durante gli anni settanta. Quel decennio è chiamato "anni di piombo". Milano era in grande espansione, gli abitanti erano tantissimi, era piena di fabbriche e banche, era una città ricca. Giravano molti soldi, c'era lusso e potere e questi fattori portarono l'arrivo della malavita. Erano nati night club e bische e la vita "tranquilla" che si vedeva durante il giorno, col calare della notte, era gestita da mafia e dalla 'ndrangheta calabrese senza discrezione. In molti avevano il porto d'armi e la ferocia, ormai dilagava nelle strade facendo scorrere il sangue a fiumi. Questo era il perfetto senario per pellicole cinematografiche ma anche per i romanzi che prendono spunto da eventi reali e uniti a una sana fantasia permettono agli scrittori di dar vita a splendide storie. Con questo sfondo, Fabrizio Carcano, ha creato e adeguato i suoi personaggi partendo da un killer realmente esistito, The Zodiac, pseudonimo di un assassino americano attivo alla fine degli anni sessanta che potrebbe aver preso un aereo ed esser volato nella nostra penisola per continuare a mietere vittime. 

In questo romanzo giallo il protagonista, il commissario Maspero, indaga per mettere in prigione il fantomatico assassino, ma tra queste pagine c'è anche una componente noir. Il commissario in primis, perché il romanzo è visto soprattutto dai suoi occhi, si riesce a conoscere nel profondo. Ha una gran voglia di giustizia e la cerca anche con mezzi poco ortodossi; si conoscono anche altre figure anche se meno nel profondo ma che fanno parte e alimentano quella parte noir del romanzo che non sempre porta tranquillità. Il romanzo ha anche una sfumatura religiosa ed esoterica che mi ha intrigato molto. Questa parte mi ha portato a fare ricerche che mi hanno incuriosita ulteriormente e questa parte, a mio parere, è ben cucita agli avvenimenti raccontati, aumenta la curiosità e la voglia di sapere. Il romanzo ha sempre la sua dose di tensione che spinge a proseguire la lettura e i fatti realmente accaduti raccontati e uniti alla fantasia dell'autore fanno il resto. E' un romanzo avvincente che coinvolge il lettore fin dalla prima pagina e permette un ritorno al passato, a quegli anni così duri che hanno alimentato curiosità e fantasia di Fabrizio.

https://www.mursia.com/products/fabrizio-carcano-i-delitti-dello-zodiaco

© 2020 Le Strade del Giallo. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia