Il breve mestiere di vivere (San Remo non e’ solo festival) Di Adriano Morosetti
«In onda, le solite immagini: il porto, le palme, i fiori, i vicoli in festa. Nessuno doveva vedere il vero volto della città e scoprire ciò che nascondeva. Le telecamere dell'intera nazione erano accese su Sanremo, ma puntate, come sempre, nella direzione sbagliata.»
Febbraio 1993. Sanremo si prepara a ospitare il Festival e tra i numerosi giornalisti giunti a seguire l'evento, c'è anche Arturo Ferretti, tornato nella sua città natale come inviato di una scalcinata rivista di gossip. In una città messa sottosopra da troupe televisive, cantanti famosi e feste esclusive, Ferretti si ritrova invischiato nella morte di Nino, un vecchio amico. Per la polizia è un semplice incidente, ma troppe cose non tornano. Cinico e disilluso, il giornalista vorrebbe solo strappare uno scoop e andarsene, ma sa che non può farlo: per scoprire la verità e uscirne vivo, dovrà imparare a fare i conti con i fantasmi del passato, perché, come canta Enrico Ruggeri sul palco dell'Ariston, "il breve mestiere di vivere è il solo mistero che c'è".

Il protagonista Arturo Ferretti si trova a cercare il gossip, ma in realtà dovrà risolvere il mistero della morte dell'amico Nini. Il romanzo è ambientato nel 1993, gli anni di tangentopoli, anni pieni di tensione, così come lo sono anche i personaggi, quelli di alto rango con i quali Ferretti deve fare i conti.
L' autore ha creato un romanzo molto bello e accattivante, lasciando al protagonista il compito di unire le varie fasi della storia, da quelle più leggere a quelle con più ironia. Ci viene raccontata una cittadina diversa e che acquista un ruolo importante nella trama, portandoci in una San Remo meno conosciuta, più noir. Un altro punto molto interessante del libro è che le indagini vengono svolte non secondo la struttura classica di un giallo, quindi da un commissario o investigatore professionale, bensì direttamente , nel nostro caso da un giornalista, che indaga per giungere alla verità.
E' un romanzo scritto talvolta con un linguaggio crudo; la trama e' ben realizzata e i personaggi sono molto bene descritti e il tutto permette di avere una lettura intricante e curiosa.
Assolutamente da consigliare.
Francesco Michelini
https://www.amazon.it/breve-mestiere-vivere-Sanremo-Festival/dp/8842566470