La metamorfosi dell'angelo di Antonella Fiaschi
Un caso professionale all'apparenza banale diventa per Caterina Novelli, avvocato di mezza età della provincia del Nord-Est, occasione di indagine per decifrare cosa si nasconde davvero dietro i motivi di un atroce delitto compiuto fra le mura di casa.
Con uno stile asciutto che tiene sempre in tensione e attraverso la ricerca di significati esoterici, si è coinvolti in un susseguirsi di colpi di scena, poiché nella vicenda narrata, come nell'animo umano dei suoi protagonisti, nulla di ciò che appare è come sembra.

Leggendo la sinossi del romanzo e perdendomi a guardare l'immagine di copertina mi aspettavo un romanzo completamente diverso.
La protagonista è un avvocato di mezza età, Caterina Novelli, che si trova a dover affrontare un caso all'apparenza banale. Sta anche affrontando una situazione familiare per niente facile e in tutto questo l'autrice ha inserito anche la ricerca di significati esoterici. Pensavo che La metamorfosi dell'angelo fosse un giallo ad alta tensione, ma a me è entrata maggiormente nel cuore la parte noir.
Caterina Novelli è una donna con le sue debolezze e una grande forza che inizialmente tiene rinchiusa in fondo al cuore, è ferita dalla vita e da un futuro che si immaginava completamente diverso. Non ho trovato molte descrizioni fisiche dei personaggi ma in complesso l'autrice delinea perfettamente il loro animo. Caterina me la sono immaginata come una donna di media altezza, vestita sempre con un bellissimo tailleur adatto al ruolo che ricopre, una persona attenta agli altri e insicura per sé stessa. C'è però una persona che l'accompagnerà in un percorso non facile, ma che spronerà lei e ogni lettore a ragionare tenendo sempre la tensione ad un livello medio/alto, tanto che sarà sempre di più la voglia di capire a spingere a continuare la lettura.
Questo romanzo è un legal thriller, ma quello che mi ha catturato maggiormente è bel altro. La ricerca di alcuni simboli e il loro racconto sono narrate da un personaggio che io ho incarnato in un uomo colto e paziente come Piero Angela, pronto a spiegare e a far aprire la mente. E' al fianco di Caterina ed è un punto fermo per lei, proprio da lui e dalle sue parole parte il viaggio nell'animo di lei che sarà difficile. Sarà come muoversi in una scacchiera, sapete giocare a dama e dare ad ogni pedina il giusto movimento per arrivare a raggiungere le caselle dell'ultima riga ed essere promossa? Troverete molti colpi di scena, punti in cui vi sembrerà di aver capito cosa ha messo in piedi l'autrice, ma... non ci credete, niente è come sembra e il pericolo si sa nascondere bene per uscire allo scoperto quando meno ci si aspetta.
Buona lettura!