L'epatologo di Marco Marinoni

23.06.2024

Roma, 2017. Nelle sale ormai abbandonate dell'ex ospedale Forlanini, la giovane Nadja si imbatte in un cadavere con evidenti segni di tortura: la mano destra mozzata e l'addome svuotato, senza fegato. Un macabro rituale che si ripete nei giorni successivi, quando vengono rinvenute altre vittime di quello che i media battezzano come "l'Epatologo". Incaricato delle indagini, il commissario Di Vincenzo coinvolge il criminologo ligure Danti per districare la matassa con i mezzi del profiling e dell'antropologia forense. Presto gli investigatori capiranno che per interpretare il modus operandi del serial killer devono scavare in un passato sanguinoso, popolato da oscuri segreti che dalla capitale sembrano condurre verso i boschi dei colli Albani e le acque del lago di Nemi. Una caccia all'uomo in cui le loro strade s'incroceranno ancora una volta con quella di Nadja, ragazza dalla doppia vita, elusiva e impenetrabile come i suoi occhi di due colori differenti. 

In questo romanzo si fondono il terrore e la bellezza, terrore e paura legati all'attività di un serial killer che ha pianificato la sua vendetta e che ci conduce fino all'ultima pagina con il dubbio dell'esito finale. La bellezza della città eterna, Roma con i suoi splendidi tesori e con il degrado della grande città. Il serial killer che tortura le sue vittime asportandogli il fegato e con estrema capacità li mantiene in vita fino a quando vuole appagando il suo delirio vedendo la sofferenza farsi spazio in ogni parte del loro corpo.

La trama è nello stile Marinoni, ben costruita con intrecci che fino all'ultima pagina non si riesce a sciogliere. Fino ad ora l'autore aveva fatto scoprire la terra dove vive e ora accompagna il lettore nella splendida Roma permettendo un viaggio che fa entrare nelle vie conosciute ma sviluppando di più la Roma nascosta agli occhi dei turisti per attirare l'attenzione al degrado nascosto. I personaggi sono ben delineati, il commissario Di Vincenzo e il criminologo Danti sono già conosciuti e sono coloro che ci accompagnano nella vicenda. La giovane Nadja la conosciamo fra queste pagine, personaggio ambiguo, chiuso che vive la sua vita per certi versi a livelli estremi ma da sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo. E' un libro da leggere e gustare che scorre molto bene e che pagina dopo pagina ti prende e ti porta sempre alla pagina successiva senza riuscire a chiudere il libro.


https://www.amazon.it/LEpatologo-serial-capitale-nellincubo-Giungla-ebook/dp/B0D26C7B9Z?ref_=ast_author_mpb

https://www.mursia.com/collections/novita/products/marco-marinoni-l-epatologo-un-serial-killer-a-roma-la-capitale-vive-nell-incubo?_pos=4&_sid=803a3b79d&_ss=r

© 2020 Le Strade del Giallo. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia