Madame Royale - Il mistero della figlia del re di Lisa Beneventi

03.09.2024

Rivoluzione francese: 1792-1795. In seguito alla fuga di Varenne, la famiglia reale di Francia è imprigionata nella cupa Torre del Tempio nel cuore di Parigi. Dopo un sommario processo Luigi XVI, Maria Antonietta e Madame Elisabetta, la sorella del re, sono condannati e ghigliottinati dai capi rivoluzionari che hanno instaurato il regime del Terrore. Gli unici superstiti sono i figli Maria Teresa Carlotta, detta Madame Royale, e il delfino Carlo. Sorvegliati a vista, abbandonati a se stessi, senza conoscere il triste destino riservato alla loro famiglia, essi vivono anni di solitudine, nella sporcizia e nella sofferenza.
È direttamente dalla voce di Maria Teresa Carlotta che veniamo a conoscenza delle sue paure, dei suoi tormenti, delle sue emozioni e dei suoi ricordi. Vittima inconsapevole degli intrighi di aristocratici e ministri, martire ignara delle decisioni di ricchi borghesi e nobili liberali che aspirano a distruggere il potere assoluto del re, travolta dalla furia di un popolo miserevole che ha fame, che inveisce contro i reali, ritenuti colpevoli dei problemi economici della Francia, Carlotta, a soli quindici anni, è catapultata dal lusso e dalla vita spensierata della reggia di Versailles nella cella buia, umida e spoglia del Tempio. E tutta la sua vita è stravolta.
È grazie a lei veniamo a conoscenza degli eventi che hanno determinato la Rivoluzione, così come sono stati vissuti dalla famiglia reale. Attraverso diverse rievocazioni del passato, la giovinetta ricorda le conversazioni avute in prigione con la madre e con la zia e rivive i momenti più drammatici della loro vita: la morte del fratello maggiore di Carlotta, la convocazione degli Stati Generali, l'invasione del castello di Versailles e poi delle Tuileries, l'insuccesso della fuga, le urla dei sanculotti, le uccisioni, i massacri. È Carlotta che ci parla, che piange, che esprime i suoi dubbi e i suoi tormenti, che ci rivela i suoi sentimenti nei confronti del padre, della madre e della zia, figure ancor oggi così discusse, che ci commuove per il suo triste destino, che racconta le ultime giornate trascorse con Madame de Chanterenne quando la morte di Robespierre porta a un miglioramento delle sue condizioni. Fino al dicembre del 1795 quando dovrà affrontare un nuovo periodo della sua vita. È a questo punto che ha inizio il "mistero della figlia del re". Che ne sarà di lei, in una Francia ancora sconvolta dalla Rivoluzione, in un'Europa messa a ferro e fuoco dalle guerre napoleoniche? Quale sarà il suo destino?

Lisa Benedetti con questo romanzo racconta la storia di Maria Teresa Carlotta, figlia del Delfino di Francia Luigi XVI e di Maria Antonietta. I coniugi reali hanno avuto la prima figlia dopo diversi anni di matrimonio e le voci che giravano a quel tempo erano molteplici e fantasiose. 

In questo romanzo l'autrice narra la vita della giovane che parla in prima persona e lo fa nel momento più brutto della sua vita: la prigionia nella Torre del Tempio quando è scoppiata la rivoluzione francese. È proprio Maria Teresa, conosciuta da tutti come Madame Royale, appunto a raccontare e tramite il suo diario e le ricerche fatte dall' autrice si riesce a vivere con lei quei momenti. Mi è piaciuto molto come l'autrice è riuscita a caratterizzare i personaggi, sembra di sentire la voce di Madame Royale in persona, triste e preoccupata, a tratti solare e allegra al ricordo del passato o dei racconti della madre. È bello leggere il racconto di quei fatti da una prospettiva diversa dal solito. Ero abituata a leggere quegli eventi dagli occhi del popolo, coloro che subivano le prevaricazioni e chiedevano giustizia. Madame Royale permette al lettore di entrare nel suo mondo fatto di giochi spensierati, sfarzosi abiti e feste, insomma una vita agiata che con l'inizio della rivoluzione non poteva più permettersi. L'autrice con le descrizioni e i racconti della giovane principessa delinea anche gli altri personaggi con tutta la regalità che avevano nelle vene. Angusti i luoghi della torre, meravigliosi gli altri.

 La lettura del romanzo è scorrevole e piacevole;  fa parte di una trilogia quindi si può solo aspettare di poter leggere il seguito.

https://nuaedizioni.it/libro/madame-royale-lisa-beneventi/

https://www.amazon.it/Madame-Royale-mistero-della-figlia-ebook/dp/B0CSVRH2FY

© 2020 Le Strade del Giallo. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia